È disponibile L’aggiornamento dell’applicazione di WordPress per iPhone. Come indicato sul blog ufficiale, lo sviluppo è stato focalizzato sul feedback dato dagli utenti, in modo da rilasciare una versione che fosse la più stabile possibile.
La nuova release contiene correzioni a numerosi bug, ed è stata testata specialmente nelle funzionalità di caricamento dei media e di scrittura o modifica dei post. La versione 2.6.3 aveva due fastidiosi bug: il primo portava i post ad esser salvati con un set inconsistente di caratteri di fine linea, mentre il secondo a rimuovere i caratteri di fine linea durante la modifica dei post. Entrambi i problemi sono stati risolti. Molti miglioramenti sono stati fatti anche nel caricamento dei media: in precedenza, se si caricavano più immagini contemporaneamente, a volte o non funzionava o l’applicazione andava in crash. Ora, invece, si possono caricare tutte le immagini che si vogliono senza problemi.
Ecco la lista dei principali bug risolti:
- L’app non salva i caratteri di fine linea
- Il recupero di un salvataggio automatico non funziona
- Crash dopo aver cancellato la bozza di un pagina (iPad )
- L’aggiunta di un video lo riproduce in background
- Impossibile aggiungere blog protetti da autenticazione HTTP
- La panoramica delle pagine non carica le pagine esistenti al primo avvio
- Si perde il contenuto quando si caricano altri post
- Problemi nell’utilizzo dell’autenticazione HTTP
- Miglioramenti nel processo di parsing XML-RPC
- Lo User Agent non è corretto nel caricamento Files
- Malfunzionamenti nel salvataggio/pubblicazione offline
- Problemi nel caricamento dei Media
- Non funziona la modifica dello stato di un post in Edit
- I post non vengono refreshati al primo avvio
- ‘Load More’ viene visualizzato quando non necessario
- La lista dei media dovrebbe essere in ordine ascendente
- Overflow del testo sull’ iPad in certe condizioni
Gli sviluppatori sono già al lavoro sulla prossima versione, la 2.6.5, che porterà nuove correzioni di bug, siccome non è stato possibile sistemarli tutti in questa relase. Tra le principali novità ci saranno:
- Miglioramento della gestione delle pagine statiche, che al momento non è molto agevole.
- Correzione di un bug di duplicazione del contenuto (in alcuni casi un post nuovo ha ereditato il contenuto di un post precedente).
- Correzione di un buf del caricamento media, a causa del quale a volte un’immagine piccola viene ingrandita se si sceglie “dimensione originale”.
Si può seguire lo sviluppo dell’applicazione sul forum e su Twitter.